Formula 1: Sebastian Vettel domina il GP del Belgio. Alle sue spalle Hamilton e Verstappen

Dopo la sosta estiva la Formula Uno ripreso il via su una delle piste più belle dell’intero lotto, quella di Spa Francorchamps, dove si è corso il GP del Belgio. La pista, la più lunga dell’intero mondiale, è stata il palcoscenico di molte sfide tra i due principali contendenti di questa stagione 2018: Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. L’inglese si è presentato alla gara con 3 successi contro i 2 di del tedesco. Altri due piloti in gara avevano vinto in precedenza su questa pista: il finlandese Raikkonen (4 volte, due su Ferrari e due su McLaren) e l’australiano Ricciardo (una vittoria su Red Bull).

Il GP del Belgio 2018 è stato vinto da uno strepitoso Sebastian Vettel, che ha dominato il weekend di gara, dimostrando la grande competitività della Ferrari. Alle sue spalle si è piazzato Lewis Hamilton, che è riuscito a minimizzare le perdite. Terzo posto per l’idolo di casa Max Verstappen.

Le prove libere del GP del Belgio

Fin dalle prove libere si è vista la grandecompetitività delle rosse di Maranello, che hanno concluso la prima sessione con Vettel davanti a tutti con il miglior tempo. Dietro al pilota tedesco si piazzano Verstappen su Red Bull e Lewis Hamilton, che nonostante alcune difficoltà segna comunque il terzo tempo. Per l’altro ferrarista, Raikkonen c’è il quarto posto, mentre Bottas è quinto (il finlandese a causa della sostituzione di alcuni componenti del motore partirà per ultimo in gara). I distacchi sono minimi, con i piloti che provano i vari tipi di gomme messi a disposizione della Pirelli per questa gara.

Nella seconda sessione di libere in casa Ferrari si ribaltano i ruoli con Raikkonen che raggiunge la prima posizione, mentre Vettel è quinto. Tra di loro si piazzano Hamilton e Bottas, secondo e terzo, ed il solito Verstappen in quarta posizione. Il tedesco di casa Ferrari ha avuto alcuni problemi che lo hanno rallentato nel “giro secco”, ma nel “passo gara” si è confermato il migliore. Nella terza sessione, quella del sabato mattina, sono ancora le “rosse” a dettare il ritmo piazzandosi davanti a tutti, con il tedesco che precede il finlandese mentre Hamilton si conferma come l’avversario più temibile piazzandosi terzo con poco più di 1 decimo di distacco. Più distanti le due Red Bull.

Le prove ufficiali del GP del Belgio

Le prove ufficiali si sono svolte con l’ingonita meteo. Le previsioni minacciavano l’arrivo della pioggia, che in effetti è stata protagonista nella Q3. La Ferrari si conferma la vettura migliore sull’asciutto e conquista sia la Q1 che la Q2, nel primo caso con Raikkonen (Vettel quarto), mentre nel secondo è stato il tedesco a firmare il miglior crono, proprio mentre nel cielo sopra Spa si addensavano nuvoloni neri che hanno poi scaricato acqua sulla pista nella decisiva Q3. Hamilton in questo caso ha confermato le sue grandi doti di guida sul bagnato, riuscendo  a strappare la pole position a Vettel proprio sulla bandiera a scacchi. Raikkonen, che ha avuto problemi con la benzina, ha chiuso in sesta posizione, preceduto da Grosjean in quinta e dalla coppia della Force India di Ocon e Perez, che ha occupato per intero la seconda fila dello schieramento.

La gara

La domenica si è corso su pista asciutta. La chiave del successo di Vettel è stato il sorpasso ai danni di Hamilton effettuato nel corso del primo giro. Alla partenza si era verificato anche un incidente causato da Hulkenberg che ha coinvolto anche Alonso, Ricciardo e Leclerc: di questi il solo Ricciardo è riuscito a rientrare in pista. L’australiano aveva toccato al posteriore Raikkonen che è stato costretto al ritiro dopo solo 9 giri percorsi.

L’incidente al via aveva reso necessario l’ingresso della safety car, che ha lasciato la pista dopo 3 giri. La gara è ripresa in modo entusiasmante, con Vettel che non ha commesso errori, gestindo molto bene anche il pit stop. Hamilton, che non è mai riuscito ad impensierire seriamente il ferrarista, si è classificato secondo, mentre al terzo posto si è classificato Verstappen, favorito dal ritiro di Raikkonen. Gran rimonta per Bottas, che partendo ultimo è riuscito a chiudere la gara al quarto posto.

GP del Belgio: il sorpasso di Vettel ai danni di Hamilton
GP del Belgio: il sorpasso di Vettel ai danni di Hamilton

La classifica iridata

Con questo successo, ed in attesa di un GP d’Italia a Monza che si annuncia molto infuocato, Vettel ha ridotto il distacco in classifica nei confronti di Hamilton, che ora guida il mondiale con 17 punti di vantaggio sul ferrarista. Alle loro spalle c’è il vuoto. Il successo di Vettel aumenta la fiducia del pilota tedesco per il finale di stagione, anche grazie al nuovo motore che consente alle Ferrari di lottare alla pari con le vetture della casa tedesca.

In classifica costruttori il ritiro di Raikkonen ha consentito alla Mercedes di aumentare il vantaggio nei confronti della “rossa” di Maranello.

Vettel sul podio a Spa
Vettel sul podio a Spa