MotoGP: nei test di Valencia un antipasto della stagione 2019

Una volta archiviata la stagione 2018, la MotoGP ci ha riservato un antipasto della stagione 2019 con i test di Valencia, durante i quali abbiamo visto all’opera tutti i piloti con le loro nuove squadre. I risultati sono stati interessanti, anche se le prove sono andate a rilento a causa del meteo ballerino. Quelli di Valencia sono stati due giorni importanti soprattutto per i piloti che hanno cambiato casacca, come Jorge Lorenzo, passato dalla Ducati alla Honda ufficiale. Anche alcuni piloti italiani hanno cambiato squadra, con Danilo Petrucci che è passato dalla Ducati Pramac al Team Ufficiale di Borgo Panigale, mentre Iannone ha lasciato la Suzuki per approdare in Aprila, mentre Franco Morbidelli è salito per la prima volta sulla Yamaha Petronas (quest’anno ha corso con una Honda clienti).

Ma vediamo quali sono state le prime impressioni che sono venute fuori dai due giorni di test di Valencia.

Test di Valencia: Vinales subito velocissimo con la M1.

La Yamaha ha iniziato questa due giorni di test facendo delle prove sul nuovo motore che dovrà essere scelto per la stagione 2019. I tecnici giapponesi hanno messo a disposizione di Vinales e Rossi due diverse specifiche, leggermente diverse tra loro, chiedendo ai piloti di fare una comparazione per vedere che strada prendere. Sia lo spagnolo che l’italiano si sono detti soddisfatti del nuovo motore portato dalla casa di Iwata, ma per il momento non hanno ancora fatto una scelta, per la quale saranno necessari ulteriori dati che verranno acquisiti nel corso del testi di Jerez della prossima settimana.

Vinales ha chiuso entrambi i giorni di prove in testa alla classifica dei tempi. Ma a Valencia la Yamaha era andata bene anche nel corso dell’ultima gara stagionale, che si è disputata nello scorso weekend. Comunque al termine delle prove il pilota spagnolo della Yamaha si è detto soddisfatto dei progressi del motore della sua M1. Durante i testi Vinales è sceso in pista con il numero 12 che utilizzerà dalla prossima stagione.

Vinales in pista con il #12
Vinales in pista con il #12

Ducati: poche indicazioni per Dovizioso e Petrucci

A Valencia c’è stato l’esordio di Danilo Petrucci nel Team Ufficiale Ducati. Il pilota italiano si è detto soddisfatto della moto, ed è stato in grado di girare con regolarità su tempi molto buoni. Petrucci nel corso dei test ha potuto provare sulla Desmosedici molte cose che non aveva a disposizione nella moto del team clienti. Andrea Dovizioso, che a Valencia ha vinto l’ultima gara stagionale al termine di una corsa ad eliminazione, ha detto invece che purtroppo non sono riusci a raccogliere molte indicazioni dai testi a causa delle cattive condizioni meteo.

Honda: Lorenzo lontano dai primi

Jorge Lorenzo a Valencia è salito per la prima volta in sella alla Honda MotoGP. Ma il maiorchino, ancora acciaccato, non è stato in grado di girare con regolarità su buoni tempi, ed ha chiuso entrambe le giornate molto lontano dalla vetta.

Il suo nuovo compagno di squadra, il campione del mondo Marc Marquez, si è detto molto soddisfatto dei due giorni di test di Valencia. Il pilota spagnolo ha dichiarato di essere riuscito a fare un lavoro molto positivo nel corso delle due giornate, provando molte cose nuove che hanno fornito indicazioni importanti per il futuro. Marquez ha chiuso la due giorni di test IRTA con il terzo tempo.

Aprilia: il debutto di Iannone

Anche per Andrea Iannone c’è stato il debutto in sella alla nuova moto. Il pilota di Vasto si è detto molto soddisfatto ed ha dichiarato di aver trovato un’Aprilia più competitiva di quanto si aspettasse. Nei due giorni di test in sella all’Aprilia Iannone ha preso confidenza con la nuova moto, chiudendo però molto lontano dalle vetta, facendo registrare il 17° tempo assoluto ad un secondo e otto da Vinales.

Si è detto molto soddisfatto dei test Aleix Espargarò, che ha chiuso i test IRTA con un buon decimo tempo. Il pilota spagnolo ha potuto fare delle comparazioni molto interessanti con la vecchia moto, visto che l’Aprilia ha portato in pista un nuovo motore durante la prima giornata, mentre nelal seconda giornata la scuderia di Noale ha testato anche un nuovo telaio.

Test di Valencia: Andrea Iannone in sella all'Aprilia
Test di Valencia: Andrea Iannone in sella all’Aprilia